2. Gli iscritti hanno diritto:
a) a partecipare a tutte le attività promosse dal Comitato;
b) a partecipare all'Assemblea con diritto di voto;
c) ad accedere alle cariche del Comitato;
d) a prendere visione di tutti gli atti deliberativi e di tutta la documentazione relativa alla gestione del Comitato, con possibilità di ottenerne copia.
Articolo 6
ORGANI DEL COMITATO
Sono organi del Comitato:
a) l'Assemblea degli iscritti;
b) il Direttivo;
c) il Presidente.
Articolo 7
L'ASSEMBLEA
1. L'’Assemblea è composta da tutti gli iscritti.
2. L’'Assemblea indirizza tutta l'’attività del Comitato:
a) nomina i componenti del Direttivo;
b) delibera l’'eventuale regolamento interno e le sue variazioni;
c) delibera l’'esclusione dei soci dal Comitato.
3. L'Assemblea viene convocata dal Presidente del Direttivo ed ogni qual volta lo stesso Presidente o almeno tre membri del Direttivo o un decimo degli iscritti, ne ravvisino l'’opportunità.
4. L’' Assemblea è presieduta dal Presidente del Comitato direttivo o, in sua assenza, dal Vice-Presidente e in assenza di entrambi da un altro membro del Comitato direttivo eletto dai presenti. La convocazione deve essere effettuata tramite comunicazione e-mail almeno tre giorni prima della data fissata per la riunione.
5. L’Assemblea è validamente costituita qualunque sia il numero degli iscritti intervenuti.
6. Le deliberazioni dell’'Assemblea sono valide quando sono approvate dalla maggioranza dei
presenti.
Articolo 8
IL DIRETTIVO
1. Il Direttivo è formato da un numero minimo di 7 fino ad un massimo di 9 membri, nominati
dall'’Assemblea degli iscritti. I membri del Direttivo rimangono in carica tre anni e sono rieleggibili.
2. Possono fare parte del Direttivo esclusivamente gli iscritti.
3. Nel caso in cui, per dimissioni o altre cause, uno dei componenti del Comitato decada dall’'incarico, il Direttivo può provvedere alla sua sostituzione nominando il primo tra i non eletti che rimane in carica fino allo scadere dell'’intero Direttivo.
4. Nel caso decada oltre la metà dei membri del Direttivo, l'’Assemblea deve provvedere alla nomina di un nuovo.
5. Il Direttivo nomina al suo interno un Presidente e un Vice-Presidente.
6. Al Direttivo spetta:
a) curare l'’esecuzione delle deliberazioni dell'’Assemblea;
b) nominare il Presidente e il Vice-Presidente;
c) provvedere agli affari di ordinaria e straordinaria amministrazione che non sono di competenza dell’'Assemblea degli iscritti;
d) curare le relazioni con:
aziende; Istituzioni; Stampa; altri comitati e associazioni; gli iscritti; ecc.;
e) manutenzione, aggiornamento del sito internet;
f) la gestione delle adesioni;
g) le problematiche sollevate dagli iscritti.
7. Il Direttivo è presieduto dal Presidente o in caso di sua assenza dal Vice-Presidente o in assenza di entrambi dal membro più anziano.
8. Il Direttivo è convocato dal Presidente su richiesta di uno o più componenti del Direttivo stesso e assume le proprie delibere in base alla maggioranza dei presenti.
9. Al termine delle riunioni viene redatto un verbale consultabile sul sito del Comitato.
Articolo 9
IL PRESIDENTE
1. Il Presidente, nominato dal Direttivo, ha il compito di presiedere lo stesso nonché l’'Assemblea degli iscritti.
2. Al presidente è attribuita la rappresentanza del Comitato di fronte a terzi ed in giudizio. In caso di sua assenza o impedimento le sue funzioni spettano al Vice-Presidente, anch'’esso nominato dal Direttivo.
3. Il Presidente cura l'’esecuzione delle deliberazioni del Direttivo e in caso d'’urgenza, ne assume i poteri chiedendo ratifica allo stesso dei provvedimenti adottati nella riunione immediatamente successiva.
Articolo 10
GRATUITA’ DELLE CARICHE
Ogni carica viene ricoperta a titolo gratuito.
Articolo 11
Il Comitato risponde solo del proprio operato e non si fa carico, pertanto, di isolate iniziative da parte degli iscritti.
IL DIRETTIVO:
Presidente: VESCIO Nicola Mario
Vice Presidente: BRUNI Manuela
Segretario-tesoriere: CECCACCI Emanuela
Consigliere: SABBATINI Monica
Consigliere: MAZZELLA Giovanni
Consigliere: BOCO Carlo
Consigliere: ZAMPIERI Evelina
Consigliere: GAGLIARDI Max